Cos'è valzer con bashir?

Valzer con Bashir

Valzer con Bashir è un film d'animazione documentario israeliano del 2008, scritto e diretto da Ari Folman. Il film racconta l'esperienza del regista, Ari%20Folman, e dei suoi commilitoni durante la guerra del Libano del 1982, in particolare il massacro di Sabra e Shatila.

Trama: Il film inizia con un incubo ricorrente di un amico di Folman, che vede cani rabbiosi. Questo evento spinge Folman a cercare di recuperare i suoi ricordi perduti del periodo della guerra, che sono bloccati. Attraverso incontri con altri veterani, psichiatri e persone coinvolte, Folman ricostruisce gradualmente i frammenti della sua memoria.

Tecniche di Animazione: Valzer con Bashir si distingue per il suo stile unico di animazione, che combina elementi di animazione tradizionale con tecniche di rotoscopio, creando un'atmosfera surreale e onirica. L'uso dell'animazione permette di esplorare la natura traumatica dei ricordi in modo più efficace e stilizzato.

Temi: Il film affronta temi complessi come:

  • Memoria e Trauma: L'amnesia selettiva e la difficoltà di elaborare eventi traumatici sono centrali nella narrazione. Memoria e Trauma sono esplorati attraverso il viaggio del regista per ricostruire i suoi ricordi perduti.

  • Responsabilità e Colpa: Il film solleva interrogativi sulla responsabilità individuale e collettiva per gli eventi del passato, in particolare riguardo al coinvolgimento indiretto dei soldati israeliani nel massacro di Sabra e Shatila. La Responsabilità morale è un tema ricorrente.

  • Guerra e Violenza: Valzer con Bashir offre una rappresentazione critica e desolante della guerra e delle sue conseguenze psicologiche sui soldati e sulle vittime civili. La Guerra è mostrata nella sua brutalità.

Rilevanza: Il film è stato ampiamente acclamato dalla critica per la sua originalità, il suo impatto emotivo e la sua capacità di affrontare argomenti difficili con sensibilità e introspezione. Ha vinto numerosi premi e nomination, tra cui una nomination all'Oscar come Miglior Film Straniero.